Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piero Ciampi è il secondo album discografico del cantautore italiano Piero Ciampi, pubblicato nel 1971.
Ottavio Jemma (Salerno, 1º gennaio 1925 – Roma, 25 dicembre 2015) è stato uno sceneggiatore e scrittore italiano.
Frosinone (AFI: /froziˈnone/, ; Frusenone /frusəˈnoːnə/ in dialetto frusinate) è un comune italiano di 44 569 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Lazio. Spesso identificato anche come capitale della Ciociaria è un centro industriale e commerciale. Geograficamente costituisce un importante nodo di comunicazione del Lazio meridionale. Città volsca con il nome di Frusna e poi romana come Frùsino, nel corso della sua storia a causa della sua collocazione è stata soggetta a molteplici devastazioni e saccheggi; in conseguenza di ciò e delle distruzioni dovute ad eventi sismici (il più rovinoso dei quali avvenne nel settembre 1349) conserva poche seppur importanti tracce del proprio passato, come le rovine dell'anfiteatro, i reperti conservati nel museo archeologico cittadino e il monumento funerario del II secolo in località Sant'Angelo.
Antonino Turano (...) è un artista e scrittore italiano. Nato a Santa Margherita di Belice, in Sicilia, vive a Roma. Artista poliedrico, pittore illustratore, architetto e scrittore. Allievo di Toti Scialoja ha elaborato il tema della deformazione psico-ottica della figura (travisamenti figurali), da pittore espressionista ha esposto principalmente a Roma insieme a Bruno Caruso, Ennio Calabria, Pino Reggiani, Aldo Riso, Giuseppe Ascari, Aldo Turchiaro. Illustratore, ha pubblicato moltissimi bozzetti per manifesti e collaborato come tale con varie riviste nazionali (Bell'Italia, Airone, ecc.) e altre pubblicazioni.