Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piazza Navona è una delle più celebri piazze monumentali di Roma, costruita in stile monumentale dalla famiglia Pamphili per volere di papa Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphili) con la forma tipica di un antico stadio.
Paolo Conticini (Pisa, 10 gennaio 1969) è un attore e conduttore televisivo italiano.
Mino Maccari (Siena, 24 novembre 1898 Roma, 16 giugno 1989) stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano.
Giovanni Storti (Milano, 20 febbraio 1957) è un comico, attore, sceneggiatore e scrittore italiano componente del noto trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. Grazie al sodalizio formato con Aldo Baglio e Giacomo Poretti nel 1991, Giovanni Storti fa parte di un trio comico che ha riscosso un considerevole successo in Italia tra gli anni novanta e gli anni duemila, sia sul grande schermo che in ambito televisivo e teatrale. Nel 1998 viene nominato ai David di Donatello come Miglior regista esordiente per il film Tre uomini e una gamba, vincendo nello stesso anno un Nastro d'argento speciale e nel 2001 viene candidato come Miglior attore protagonista per il film Chiedimi se sono felice.
Giacomo Poretti, all'anagrafe Giacomino Poretti (Busto Garolfo, 26 aprile 1956), è un comico, attore e sceneggiatore italiano componente del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Franco Mario Arminio (Bisaccia, 19 febbraio 1960) è un poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come «paesologo».
Antonella Fattori (Prato, 25 luglio 1963) è un'attrice italiana.
Anplagghed al cinema è un film del 2006 diretto da Arturo Brachetti e Rinaldo Gaspari, tratto dallo spettacolo teatrale Anplagghed di Aldo, Giovanni & Giacomo con Silvana Fallisi e uscito in Italia il 24 novembre 2006. La registrazione è avvenuta al PalaPanini di Modena nell'aprile 2006.