Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I The Kolors sono un gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria e percussioni) e Daniele Mona (sintetizzatore e percussioni). Sono divenuti noti nel 2015 vincendo la quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.
La musica (dal sostantivo greco ) l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio. Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche adatte a conseguire determinati effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorit dell'individuo che produce la musica e dell'ascoltatore; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il canto o mediante l'utilizzo di strumenti musicali che, attraverso i principi dell'acustica, provocano la percezione uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista. Il significato del termine musica non comunque univoco ed molto dibattuto tra gli studiosi per via delle diverse accezioni utilizzate nei vari periodi storici. Etimologicamente il termine musica deriva dall'aggettivo greco /musik s, relativo alle Muse, figure della mitologia greca e romana, riferito in modo sottinteso a tecnica, anch'esso derivante dal greco /techne. In origine il termine non indicava una particolare arte, bens tutte le arti delle Muse, e si riferiva a qualcosa di "perfetto". Le macro-categorie della colta, leggera ed etnica si articolano in diversi generi e forme musicali che utilizzano sistemi quali armonia, melodia, tonalit e polifonia.
Eros Ramazzotti, all'anagrafe Eros Luciano Walter Ramazzotti (Roma, 28 ottobre 1963), è un cantautore italiano. È uno dei cantanti di maggiore successo nel panorama della musica leggera italiana, del pop rock, e del pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta. Dal 1984 ha venduto circa 60 milioni di dischi ed è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi. Ramazzotti vanta anche importanti collaborazioni artistiche con cantanti di levatura internazionale come Tina Turner, Cher, Anastacia, Ricky Martin, Luis Fonsi, Joe Cocker, Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti vincendo, inoltre, numerosi premi e riconoscimenti (come l'Echo Music Award 1999 e il NIAF Award 2008) ottenuti per aver promosso l'immagine della musica italiana all'estero.
Emma Marrone, conosciuta anche come Emma, pseudonimo di Emmanuela Marrone (Firenze, 25 maggio 1984), è una cantante italiana. Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group. Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2011, in coppia con i Modà, conquistando la seconda posizione con il brano Arriverà, e nel 2012 con il brano Non è l'inferno, vincitore di quell'edizione. Nel 2014 è stata scelta, come rappresentante dell'Italia, all'Eurovision Song Contest 2014 con il brano La mia città, classificandosi alla 21ª posizione. Nel corso della sua carriera ha ricevuto, inoltre, diversi altri riconoscimenti, tra cui un Venice Music Award, un TRL Award, 3 MTV Awards e 14 Wind Music Awards per le vendite dei suoi album, singoli e live, premiati come dischi d'oro, di platino e multiplatino. Nel corso della sua carriera ha inoltre ricevuto varie candidature agli MTV Europe Music Awards e ai World Music Award. A novembre 2015 la cantante ha venduto oltre un milione di copie in Italia tra album e singoli.
Elodie Di Patrizi, conosciuta semplicemente come Elodie (Roma, 3 maggio 1990), è una cantante italiana. Classificatasi seconda alla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, assurge a popolarità in tutta Italia partecipando al Festival di Sanremo nel 2017 e nel 2020.
L'Alfa Romeo Spider, comunemente conosciuta come "Duetto", è una vettura sportiva scoperta prodotta dall'Alfa Romeo tra il 1966 e il 1994. È uno dei modelli più noti ed è il più longevo nella storia della casa milanese, con 28 anni ininterrotti di produzione, suddivisa in 4 serie successive.