Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I The Kolors sono un gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria e percussioni) e Daniele Mona (sintetizzatore e percussioni). Sono divenuti noti nel 2015 vincendo la quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.
Emma Dante (Palermo, 6 aprile 1967) è un'attrice teatrale, regista teatrale e drammaturga italiana, conosciuta per la sua ricerca dell'immediatezza comunicativa basata sul ritmo, sul linguaggio e sull’uso del dialetto, e che ha al suo centro l’universo culturale siciliano dove vigono oppressioni, pregiudizi e immobilismo. È stata apprezzata da critica e pubblico, coinvolto dalle forti emozioni, per la trilogia che comprende Carnezzeria, Premio UBU come novità italiana nel 2001, Mpalermu del 2003 e Vita mia, del 2004.
Emma Bonino (Bra, 9 marzo 1948) è una politica italiana, una delle figure più importanti del radicalismo liberale italiano dell'età repubblicana, nonché figura importantissima per il femminismo italiano. Dopo essere stata eletta negli anni settanta e ottanta del XX secolo per varie legislature: deputata alla Camera e al Parlamento europeo, ricopre la carica di commissaria europea dal 1995 al 1999, per poi nel 2006 essere Ministra del commercio internazionale e delle politiche europee nel Governo Prodi II, vicepresidente del Senato della Repubblica dal 6 maggio 2008 al 15 marzo 2013, e successivamente Ministra degli affari esteri nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Oltre ad aver ricoperto importanti cariche nel Partito Radicale, è stata membro del comitato esecutivo dell'International Crisis Group, ideatrice e promotrice della Corte penale internazionale, professoressa emerita all'Università Americana del Cairo, delegata per l'Italia all'ONU per la moratoria sulla pena di morte, nonché fondatrice dell'organizzazione internazionale Non c'è pace senza giustizia per l'abolizione delle mutilazioni genitali femminili. Nel 2011 è l'unica italiana inclusa dalla rivista statunitense Newsweek nell'elenco delle "150 donne che muovono il mondo".
Elodie Di Patrizi, conosciuta semplicemente come Elodie (Roma, 3 maggio 1990), è una cantante italiana. Classificatasi seconda alla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, assurge a popolarità in tutta Italia partecipando al Festival di Sanremo nel 2017 e nel 2020.
Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è un cantautore e musicista italiano. È ritenuto uno dei più grandi rocker italiani; è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con più di sessantamila persone, il 19 luglio 1980; e il primo cantante italiano ad esibirsi, nel 1976, al Montreux Jazz Festival (l'anno precedente si era esibito il primo gruppo italiano, gli Agorà). Tra gli altri primati, Edoardo Bennato ha anche quello di essere stato il primo artista ad aver pubblicato due album a distanza di soli 15 giorni, nel marzo 1980, Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette (dodici anni dopo Bruce Springsteen effettuerà la stessa operazione con i due album Human Touch e Lucky Town), e quello di essere stato, nel 1974, il primo cantante italiano ad essere etichettato dai giornalisti punk.Chitarrista, armonicista e cantante, dopo un'esperienza londinese cominciò a proporsi come uomo orchestra suonando contemporaneamente, oltre alla chitarra e all'armonica, anche dei tamburelli, il kazoo e altre percussioni. L'influenza di grandi del rock (Dylan su tutti) e della musica pop caratterizzò subito il suo personaggio e la sua musica, nella quale però non potevano mancare influenze mediterranee e partenopee. Tra gli altri autori che ne hanno ispirato l'opera vanno citati anche Chuck Berry, Elvis Presley, Jimmy "Hammond" Smith, Paul Anka e Neil Sedaka. I suoi testi — specie quelli degli anni settanta — sono spesso ironici e dissacranti e rivolti in modo graffiante contro il potere, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma si manifesti.
Beatrice Trussardi (Milano, 22 novembre 1971) è un'imprenditrice italiana. Dal 1999 ricopre la carica di Presidente della Fondazione Nicola Trussardi. Dal 2009 è Membro del comitato esecutivo di Aspen Institute Italia e Presidente di Amici di Aspen.
Antonino Spadaccino, noto anche con il solo prenome Antonino (Foggia, 9 marzo 1983), è un cantante italiano, divenuto noto nel 2004 in seguito alla partecipazione alla quarta edizione del talent show Amici di Maria De Filippi dove si è classificato primo, vincendo anche il premio della critica.. Nel corso degli anni ha vinto il Premio Lucio Battisti e si è classificato primo al Festival Internazionale della Musica. Vince anche l'Amici-Tezenis "Io Ci Sono".
Andrea Tornielli (Chioggia, 19 marzo 1964) è un giornalista e scrittore italiano; dal 18 dicembre 2018 è direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.
Alessandra Amoroso (Galatina, 12 agosto 1986) è una cantante italiana. Raggiunge il successo nel 2009 grazie alla partecipazione e alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Nel corso della sua carriera ha ricevuto sette Wind Music Awards per le sue vendite, due MTV Awards e un Best Europe South Act, dove ottiene anche una candidatura come Best Worldwide Act. Ha inoltre ricevuto altre nomination ai World Music Award, ai TRL Awards e ai Nickelodeon Kids' Choice Awards.