Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'ospedale San Donato di Arezzo è la più grande struttura sanitaria della provincia di Arezzo. Presso l'ospedale ha sede il Polo universitario aretino dell'Università degli Studi di Siena, con attivi il corso di laurea in infermieristica, il corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico ed il corso di laurea in fisioterapia. Inaugurato tra 1992 ed il 2003, dopo le ristrutturazioni che hanno coinvolto le ASL, è stato diretto dall'Azienda AUSL 8 Arezzo dal 1996 al 2015. A decorrere dal 1º gennaio 2016 la direzione passa all'Azienda USL Toscana Sud-Est, con sede ad Arezzo. Verso la fine del 2009 sono iniziati i lavori per la ristrutturazione del pronto soccorso, convertito poi in Dipartimento d'emergenza e accettazione nel 2012. L'indagine Agenas pubblicata ad Agosto 2013 rileva come l'ospedale San Donato di Arezzo sia uno dei migliori centri italiani per la chirurgia ed il secondo centro in Europa per numero di interventi con tecniche avanzate (robotica); nell'anno 2013 le equipe mediche della chirurgia hanno effettuato 12.153 interventi.L'ospedale è stato premiato dalla fondazione Fondazione Onda, per la qualità ed appropriatezza dell'attività dedicata alle patologie femminili, con 2 Bollini Rosa per il biennio 2012/2013, mentre per il biennio 2014/2015 e 2016/2017 è stato certificato con 3 Bollini Rosa.
Licio Gelli (Pistoia, 21 aprile 1919 Arezzo, 15 dicembre 2015) stato un imprenditore e faccendiere italiano, principalmente noto come Maestro venerabile della loggia massonica P2. stato condannato per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980 e per la bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano. Dopo essere stato detenuto in Svizzera e Francia, ha vissuto ad Arezzo, a Villa Wanda.
L'Italia turrita è la personificazione nazionale dell'Italia, nell'aspetto di una giovane donna con il capo cinto da una corona muraria completata da torri (da cui il termine "turrita"). È spesso accompagnata dalla Stella d'Italia, da cui la cosiddetta Italia turrita e stellata, e da altri attributi aggiuntivi, il più comune dei quali è la cornucopia. La rappresentazione allegorica con le torri, che trae le sue origini dall'antica Roma, è tipica dell'araldica civica italiana, tant'è che la corona muraria è anche il simbolo delle città d'Italia. Dal XIV secolo l'Italia turrita iniziò a essere raffigurata come una donna sconfortata e tormentata dalla sofferenza, visto il ruolo di secondo piano assunto dalla penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente. La popolarità dell'Italia turrita ha toccato il suo ultimo apice nel XIX secolo, durante il Risorgimento: dopo l'unità d'Italia è iniziato un declino che l'ha portata quasi all'oblio, superata per importanza da altri simboli. L'Italia turrita, che è uno dei simboli patri italiani, è stata nei secoli ampiamente raffigurata in ambito artistico, politico e letterario. Il suo aspetto più classico, che deriva dal mito primordiale della Grande Madre mediterranea e che è stato definitivamente specificato a cavallo tra il XVI e il XVII secolo da Cesare Ripa, vuole trasmettere simbolicamente la regalità e la nobiltà delle città italiane (grazie alla presenza della corona turrita), l'abbondanza dei raccolti agricoli della penisola italiana (rappresentata dalla cornucopia) e il fulgido destino dell'Italia (simboleggiato dalla Stella d'Italia).
Dylan Thomas Sprouse (Arezzo, 4 agosto 1992) è un attore e imprenditore statunitense. È il fratello gemello di Cole Sprouse ed è conosciuto principalmente per il suo ruolo di Zack Martin su Disney Channel nella serie Zack e Cody al Grand Hotel e il suo spin-off, Zack e Cody sul ponte di comando. Inoltre è co-fondatore di una cantina di New York chiamata All-Wise Meadery
Arezzo () è un comune italiano di 98 101 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa. Importante centro orefice e di alta moda, vanta inoltre di essere la città nella quale è girato lo storico film da record La vita è bella di Roberto Benigni, campione di incassi. È inoltre la patria di artisti e poeti quali Francesco Petrarca, Giorgio Vasari, e nelle vicinanze di Michelangelo Buonarroti. Famosa per gli affreschi di Piero della Francesca all’interno della cappella della basilica di San Francesco e per il crocifisso di Cimabue all’interno della chiesa di San Domenico, è nota anche per l’importante Giostra del Saracino, che divide la città in 4 quartieri.
Andrea Scanzi (Arezzo, 6 maggio 1974) è un giornalista, scrittore, opinionista e conduttore televisivo italiano.
L'aeroporto di Arezzo-Molin Bianco è l'impianto aeroportuale della città toscana di Arezzo. È situato nella località Molin Bianco, a ovest della città di Arezzo, è aperto al traffico nazionale ed è utilizzato per le attività del Nucleo elicotteri dei vigili del fuoco e dagli Aero Club "L. Centini" e "Etruria". La pista è lunga 660 metri e larga 30. Le comunicazioni di radioaiuto sono possibili sulla frequenza 126.9 MHz e sono gestite dal locale aeroclub. I progetti sono quelli di migliorare le caratteristiche dello scalo per poterlo aprire in futuro a voli internazionali, attraverso lavori di allungamento della pista, adeguamento raccordi di rullaggio e miglioramento delle segnaletiche orizzontale e verticale. Il 13 aprile 2011 è stato firmato un decreto ministeriale che eleva l'aeroporto aretino alla 2ª categoria ICAO e alla 8ª categoria antincendio.