Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Lady of Shalott è un poemetto romantico scritto dal poeta inglese Alfred Tennyson. Come altri poemi iniziali dell'autore - Sir Lancelot and Queen Guinevere e Galahad - questo rielabora il soggetto arturiano basato su fonti medievali e introduce alcuni temi che si realizzeranno con maggiore compiutezza in Idilli del re dove viene raccontata la leggenda di Elaine.
Gli Idilli del re (Idylls of the King) sono un ciclo di dodici poemi narrativi a blank verse scritti da Alfred Tennyson; pubblicati fra il 1859 e il 1885, narrano varie leggende legate a re Artù e ai suoi cavalieri. Alcune delle storie sono basate su racconti precedentemente narrati da Thomas Malory nella Morte di Artù.
Dama del Lago è un personaggio (o di diversi personaggi correlati) del ciclo arturiano. In opere diverse le vengono attribuite gesta diverse; fra l'altro, viene talvolta rappresentata come colei che consegna a Re Artù la spada Excalibur; come colei che porta il re morente ad Avalon dopo la Battaglia di Camlann; come colei che alleva Lancillotto rimasto orfano del padre; e come colei che seduce e imprigiona il Mago Merlino. Diversi autori attribuiscono diversi nomi alla Dama: per esempio Nimue, Viviana, Niniane, Nyneve, e Coventina.