Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La classe Alfredo Oriani, anche nota come classe Poeti, fu una classe di cacciatorpediniere della Regia Marina costruiti verso la fine degli anni 1930: erano il miglioramento della precedente classe Maestrale, con ulteriori piccoli perfezionamenti quali una maggiore potenza motrice ed un differente armamento antiaereo. Tutte le unità vennero costruite negli stabilimenti OTO di Livorno e portano i nomi di celebri poeti.
Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.
Il liceo scientifico statale Alfredo Oriani è una scuola secondaria di secondo grado di Ravenna. Si è classificata tra le migliori scuole secondarie della regione Emilia-Romagna, ottenendo la settima posizione.
George Sand, pseudonimo di Amantine (o Amandine) Aurore Lucile Dupin (Parigi, 1º luglio 1804 – Nohant-Vic, 8 giugno 1876), è stata una scrittrice e drammaturga francese. Considerata tra le autrici più prolifiche della storia della letteratura, è autrice di numerosi romanzi, novelle e drammi teatrali; tra i suoi scritti più illustri vi sono Indiana, Lélia, Consuelo, La palude del diavolo, La piccola Fadette, François le Champi e l'autobiografia Storia della mia vita (Histoire de ma vie).Femminista molto moderata, fu attiva nel dibattito politico e partecipò, senza assumere una posizione di primo piano, al governo provvisorio del 1848, esprimendo posizioni vicine al socialismo, che abbandonò alla fine della sua vita per un moderato repubblicanesimo. La sua opposizione alla politica temporalistica e illiberale del papato le costò la messa all'Indice di tutti i suoi scritti nel dicembre del 1863. Sand è inoltre ricordata anche per il suo anticonformismo e per le relazioni sentimentali avute con lo scrittore Alfred de Musset e con il musicista Fryderyk Chopin.
Il codice penale italiano (noto come codice Rocco dal nome del suo principale estensore, il guardasigilli del Governo Mussolini Alfredo Rocco) un corpo di norme in tema di diritto penale. Insieme alla Costituzione e alle leggi speciali una delle fonti del diritto penale italiano, ancora oggi vigente.
La biblioteca di storia contemporanea Alfredo Oriani è una storica biblioteca sita nella città di Ravenna.
Alfredo Rocco (Napoli, 9 settembre 1875 – Roma, 28 agosto 1935) è stato un giurista, politico e accademico italiano, al cui nome è legato il Codice penale da lui varato e tuttora in vigore, nonché del Codice di procedura penale, rimasto in vigore dal 1930 fino al 1988, quando è stato emanato il Codice Pisapia-Vassalli.
L’Alfredo Oriani è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Alfred Louis Charles de Musset-Pathay (Parigi, 11 dicembre 1810 – Parigi, 2 maggio 1857) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo francese, una delle figure emblematiche del romanticismo letterario.