apri su Wikipedia

Alfredo il Grande

Alfredo il Grande (in inglese antico: Ælfred; Wantage, 849 – 26 ottobre 899) è stato re del regno anglosassone occidentale del Wessex dall'871 all'899, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e come grande uomo di Dio dalla Chiesa anglicana. Alfredo è famoso per la sua difesa del regno contro i danesi (Vichinghi-Normanni), da qui l'epiteto di "grande". Fu anche il primo re del Wessex a chiamarsi "re d'Inghilterra". Condusse una lunga guerra contro i danesi che avevano occupato le regioni centrorientali dell'Inghilterra e li sconfisse nella battaglia di Ethandun nell'878. Da quell'anno divenne re degli Anglosassoni. Uomo colto, Alfredo incoraggiò l'istruzione e migliorò il sistema di leggi dello stato (Doom Book); per questo fu detto "il Giustiniano inglese". Alfredo favorì lo sviluppo della cultura traducendo o facendo tradurre dal latino, testi di teologia e di storia. Egli stesso contribuì alla stesura della Cronaca anglosassone, il primo documento di storia scritto in inglese antico. Inoltre, fece costruire la prima flotta da guerra inglese.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Alfredo il Grande"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale