apri su Wikipedia

Alitalia

Alitalia è il marchio commerciale della maggiore compagnia aerea, nonché compagnia aerea di bandiera, dell'Italia. La compagnia ha sede a Fiumicino, vicino al suo hub, l'Aeroporto di Roma-Fiumicino.Fondata a Roma il 16 settembre 1946 con il nome di Alitalia - Aerolinee Internazionali Italiane, iniziò le operazioni di volo il 5 maggio 1947. Alitalia - Aerolinee Internazionali Italiane, di proprietà dell'IRI, si fonde nel 1956 con un'altra compagnia, sempre di proprietà della società pubblica IRI, Linee Aeree Italiane, diventando così Alitalia- Linee Aeree Italiane.Dopo vari tentativi di privatizzazione tra gli anni '90 e 2000, tra cui una fallita fusione con KLM, Alitalia, in forte crisi e sul rischio della bancarotta, viene completamente privatizzata nel 2008 dopo che CAI - Compagnia Aerea Italiana acquista gli assets della compagnia di bandiera. La privatizzazione della compagnia è effettiva a partire dal 13 gennaio 2009, quando gli assets di Alitalia - LAI, ormai in amministrazione straordinaria, diventano effettivamente di CAI, rinominata per l'occasione in Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.A luglio 2014, la nuova Alitalia diventa partecipata da una società pubblica, ovvero Poste italiane, che acquisisce una quota di poco inferiore al 20% della compagnia aerea. Il 1º gennaio 2015, dopo un accordo firmato ad agosto 2014 e il nulla-osta dell'antitrust dell'Unione europea il 14 novembre successivo, viene fondata una nuova società, Alitalia - Società Aerea Italiana, alla quale Alitalia - CAI trasferisce i propri assets operativi. Alitalia - CAI viene rinominata in CAI, e diventa proprietaria del 51% della neonata Alitalia - SAI; il restante 49% delle quote di Alitalia - SAI viene acquistato da Etihad Airways.Il 2 maggio 2017 l'assemblea dei soci Alitalia, approvò l'istanza di ammissione all'amministrazione straordinaria, decretando quindi l'uscita di Etihad Airways e di tutti i soci di minoranza dalla società. Erogato un prestito-ponte di 900 milioni di euro, il Ministero dello sviluppo economico italiano ha nominato Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari amministratori straordinari.Con il decreto-legge 18/2020 ("Decreto Cura Italia") Alitalia viene nazionalizzata e il Ministero dell'Economia e delle Finanze acquisisce il 100% delle azioni. Il 29 giugno 2020 viene nominata la nuova dirigenza, ponendo termine al commissariamento.Dall'11 novembre 2020 è in mano alla newco ITA-Italia trasporto aereo spa, di proprietà del Ministero dell'economia, la quale, con un capitale sociale di 20 milioni, è iscritta nel registro delle imprese dal 16 dello stesso mese.Alitalia fa parte dell'alleanza globale di compagnie aeree SkyTeam, nella quale è entrata a far parte il 27 luglio 2001 e che conta 19 compagnie aeree associate.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Alitalia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale