Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'almanacco (dall'arabo المناخ al-manākh, "clima" oppure il luogo dove i cammelli sostavano per effettuare lo scarico e il carico di merci e di rifornimenti) è una pubblicazione annuale simile al calendario, ma con informazioni aggiuntive, come indicazioni astronomiche (le ore della levata e del tramonto del Sole e della Luna), geografiche e statistiche.
Almanacco del giorno dopo è stato un programma televisivo italiano a cura della redazione del TG1, trasmesso su Rai 1 dal 25 ottobre 1976 al 18 gennaio 1992 e di nuovo dal 19 ottobre 1992 al 26 febbraio 1994. La trasmissione andava in onda tutti i giorni dal lunedì al sabato alle ore 19:45 ed era seguita da Che tempo fa; lo scopo di entrambe le trasmissioni era quello di fare da traino al TG1 delle 20:00.L’Almanacco era curato da Giorgio Ponti con la collaborazione di Diana De Feo e Fiorella Ranucci ed era presentato dall'annunciatrice Paola Perissi, sostituita a più riprese dapprima da Maria Giovanna Elmi e poi da Peppi Franzelin; per un breve periodo la trasmissione è stata condotta anche da Nicoletta Orsomando.Dopo una prima chiusura del programma, avvenuta il 18 gennaio 1992, dal 19 ottobre 1992 tornò in onda all'interno del quiz Ci siamo? con la nuova conduzione di Ilaria Moscato, poi il 1º marzo 1993 tornò ad essere un programma completamente autonomo, ed è proseguito fino alla chiusura definitiva, avvenuta il 26 febbraio 1994. La formula di Almanacco del giorno dopo è stata in seguito riproposta in svariate trasmissioni, fra cui Il giorno e la storia, trasmesso attualmente tutti i giorni dal canale Rai Storia.
Almanacco Topolino è stata una pubblicazione a fumetti periodica antologica edita dall'Arnoldo Mondadori Editore dal 1957 come continuazione della collana Albi d'Oro e contenente per lo più storie Disney realizzate all'estero; è proseguita con cambi di testata fino al 2008.
L'Almanacco illustrato del calcio è una pubblicazione annuale edita dalla Panini, relativa all'omonimo sport.