Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Ed Sullivan Show è stato un programma televisivo statunitense in onda dal 1948 al 1971, uno dei più importanti e seguiti spettacoli trasmessi dall'emittente televisiva CBS. In origine era intitolato Toast of the Town, ma assunse il nome che lo fece conoscere in tutto il paese a partire dal 25 settembre 1955. Ideato e condotto da Ed Sullivan andò in onda per la prima volta il 20 giugno 1948 alle ore 20 (la sua durata era di circa un'ora) e in 1.054 puntate la trasmissione - in onda ininterrottamente per oltre venti anni tutte le domeniche, fino al 6 giugno 1971 - rappresentò un punto di riferimento fisso ed un appuntamento immancabile per i telespettatori. Fu premiato come miglior trasmissione televisiva ai Golden Globe 1959. Praticamente, qualunque tipo di genere di intrattenimento apparve nella trasmissione: dall'opera al rock, dalla recita teatrale al balletto. Il formato fu essenzialmente lo stesso del vaudeville.
The Tonight Show è un talk show e varietà televisivo statunitense trasmesso a partire dal 1953 dalla NBC e condotto dal 17 febbraio 2014 da Jimmy Fallon. The Tonight Show era originariamente presentato dal padre dei talk show Steve Allen, ma fu poi sostituito nel tempo da alcuni altri presentatori, di cui il più conosciuto, ed importante nella storia del programma (ed anche in quella della televisione statunitense in genere) fu Johnny Carson, che mantenne la conduzione ininterrottamente per 30 anni (dal 1962 al 1992) prima di ritirarsi in pensione. Con 54 stagioni The Tonight Show è il terzo programma di intrattenimento più lungo nella storia della televisione americana dopo la soap opera Sentieri (Guiding Light) e Hallmark Hall of Fame. Nel 2002, la rivista TV Guide ha classificato The Tonight Show all'12º posto tra I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi. The Tonight Show era considerato il rivale del David Letterman Show. La serie viene anche trasmessa in prima TV italiana su Fox.
La 12ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Ventaglio Nazionale, il 9 maggio 1995. Conduttori della serata sono stati Corrado, per il sesto anno consecutivo, affiancato da Mara Venier. Due anni dopo il figlio Michael, giunge al teatro Nazionale Kirk Douglas, per ritirare il Telegatto alla carriera. Momento commovente della serata è stato il bacio tra Sophia Loren e Marcello Mastroianni in occasione del Telegatto per il cinema italiano in TV. Presente anche l'attore Steven Seagal, premiato per il cinema in TV. L'incasso della serata è stato devoluto all’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori.
Michele, pseudonimo di Gianfranco Michele Maisano (Vigevano, 22 giugno 1944), è un cantante italiano.
Il Live Aid è stato un concerto rock tenutosi il 13 luglio 1985 al Wembley Stadium di Londra (Inghilterra) e al John F. Kennedy Stadium di Philadelphia (Pennsylvania, Stati Uniti d'America) in contemporanea. È da molti considerato il più grande evento rock della storia. Il Live Aid fu presentato come un "jukebox globale" e i luoghi principali dell'evento furono il Wembley Stadium di Londra, con circa 72.000 presenze, e il John F. Kennedy Stadium di Philadelphia, con circa 90.000 presenze. Il concerto è stato il più grande collegamento via satellite e la più grande trasmissione televisiva di tutti i tempi: si stima infatti che quasi due miliardi di telespettatori in 150 paesi abbiano assistito alla trasmissione in diretta.Il Live Aid fu organizzato da Bob Geldof dei Boomtown Rats e Midge Ure degli Ultravox allo scopo di ricavare fondi per alleviare la carestia etiope di quegli anni e la raccolta di fondi superò ampiamente gli obiettivi.
Il caso Scafroglia è stato un programma televisivo satirico andato in onda su Rai 3 dal 4 novembre al 18 dicembre 2002.