Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"VENEZIA UNICA" è il nome del sistema di bigliettazione elettronica dell'azienda dei trasporti veneziani ACTV, (attivo dal 2008). Il sistema fa uso di titoli di viaggio elettronici. La tessera personale permette, se richiesto, inoltre l'utilizzo del servizio di bike sharing e del People Mover entrambi gestiti da AVM. Le tessere sono in grado di gestire anche i titoli di viaggio integrati ferro/gomma dell'area centrale veneta.Al 2011 sono in circolazione oltre 550 000 tessere.
Il trasporto internazionale su gomma è il trasferimento terrestre di merci tra due diversi Stati (con o senza attraversamento di paesi terzi). Esso si basa su accordi che si applicano ai trasporti effettuati integralmente via strada, ma anche ad alcuni tipi di trasporto intermodale effettuati via terra.
Pippo Baudo, pseudonimo di Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936), è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e paroliere italiano. Ha esordito nei primi anni sessanta, divenendo uno dei presentatori televisivi di punta della Rai per tutti i decenni successivi, pur avendo lavorato per brevi periodi, senza troppa successo, anche in Mediaset. Nel corso della sua attività ha condotto numerosi varietà di successo come Settevoci, Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d'onore, Novecento e il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni, avendolo presentato per tredici volte tra il 1968 e il 2008. Nei suoi programmi rilancia dive musicali come Milva, Mietta, Anna Oxa e Giuni Russo, oltre ad avviare le carriere di futuri protagonisti come Beppe Grillo, Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Andrea Bocelli, Giorgia, Laura Pausini e tantissimi altri. Parallelamente all'attività televisiva ha anche partecipato a diversi film e fiction, principalmente nei panni di se stesso, e ha scritto alcuni brani musicali, sfruttati soprattutto in ambito televisivo e cinematografico.
Il Carnet ATA, spesso definito come il passaporto per le merci, è un documento doganale internazionale che consente l'esportazione e l'importazione temporanea esentasse e esenti da dazi di merci fino alla durata massima di un anno. È costituito da moduli di dichiarazione doganale unificati pronti per essere utilizzati in tutti i valichi di frontiera. È una garanzia per i dazi doganali e le tasse globalmente accettata che può sostituire il deposito cauzionale richiesto dalle autorità doganali e può essere utilizzato in più Paesi in più viaggi fino alla validità di un anno. L'acronimo ATA è una combinazione dei termini francesi e inglesi "Admission temporaire / Temporary Admission". Il Carnet ATA è gestito congiuntamente dalla World Customs Organization (WCO) e dalla International Chamber of Commerce (ICC) attraverso la World Chambers Federation.