apri su Wikipedia

Altri Risorgimenti. L'Italia che non fu (1841-1870)

Altri Risorgimenti – L'Italia che non fu (1841-1870) è un'antologia di 19 racconti, scritti da vari autori italiani, che hanno come tema comune i possibili sviluppi storici alternativi del Risorgimento italiano. Il libro è a cura di Gianfranco De Turris, ha una prefazione di Paolo Granzotto, ed è stato pubblicato dalle Edizioni Bietti nel 2011. L'antologia, ideata anche con riferimento alle iniziative culturali e letterarie per i 150 anni dell'unità d'Italia, è senz'altro inquadrabile nel contesto della fantascienza ucronica, giacché i racconti che la compongono speculano su come l'unificazione del Paese avrebbe potuto compiersi in maniera differente, o addirittura non compiersi affatto.Ma, per alcuni versi, è anche un'opera che si riallaccia al recente dibattito sul revisionismo storiografico del Risorgimento.L'antologia comprende anche una serie di "illustrazioni impossibili", false foto d'epoca che raffigurano fatti e personaggi propri del Risorgimento alternativo descritto nei racconti (ad esempio, un Giuseppe Garibaldi divenuto doge di Venezia, o un Vittorio Emanuele II caduto in battaglia prima di salire al trono).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Altri Risorgimenti. L'Italia che non fu (1841-1870)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale