Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Premio mondiale Cino Del Duca (Prix mondial Cino-Del-Duca) è un riconoscimento attribuito annualmente ad un autore che con il suo lavoro letterario o scientifico ha portato un messaggio di umanesimo moderno. Istituito nel 1968 da Simone Del Duca, moglie dell'imprenditore e filantropo Cino Del Duca, per onorare la memoria del marito, è assegnato ad autori francesi o stranieri come riconoscimento alla carriera. Dal 1975 è assegnato dalla "Fondation Simone et Cino del Duca" sotto l'egida dell'Institut de France e riconosce al vincitore un assegno di 200000 euro.
Cino Paolo Zucchi (Milano, 14 dicembre 1955) è un architetto e professore universitario italiano, fondatore dello studio di architettura CZA-Cino Zucchi Architetti.
Cino Boccazzi (Aosta, 7 febbraio 1916 – Treviso, 6 agosto 2009) è stato uno scrittore e alpinista italiano.
Beppe Cino, all'anagrafe Giuseppe Cino (Caltanissetta, 3 febbraio 1947), è un regista e sceneggiatore italiano.