Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Premio mondiale Cino Del Duca (Prix mondial Cino-Del-Duca) è un riconoscimento attribuito annualmente ad un autore che con il suo lavoro letterario o scientifico ha portato un messaggio di umanesimo moderno. Istituito nel 1968 da Simone Del Duca, moglie dell'imprenditore e filantropo Cino Del Duca, per onorare la memoria del marito, è assegnato ad autori francesi o stranieri come riconoscimento alla carriera. Dal 1975 è assegnato dalla "Fondation Simone et Cino del Duca" sotto l'egida dell'Institut de France e riconosce al vincitore un assegno di 200000 euro.
Cino da Pistoia, altrimenti trascritto come Guittoncino di ser Francesco dei Sigibuldi (Pistoia, 1270 – Pistoia, 1336), è stato un poeta e giurista italiano, di parte guelfa nera.
Felice Tortorella, detto Cino (Ventimiglia, 27 giugno 1927 – Milano, 23 marzo 2017), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e regista televisivo italiano. La sua immagine è legata alla manifestazione canora per bambini Zecchino d'Oro, che ideò e condusse per cinquant'anni, dal 1959 al 2008, interpretando per lungo tempo il personaggio di Mago Zurlì.
Cino Ricci (Rimini, 4 settembre 1934) è un telecronista sportivo ed ex velista italiano.
Cino Boccazzi (Aosta, 7 febbraio 1916 – Treviso, 6 agosto 2009) è stato uno scrittore e alpinista italiano.
Beppe Cino, all'anagrafe Giuseppe Cino (Caltanissetta, 3 febbraio 1947), è un regista e sceneggiatore italiano.
La fase finale della terza edizione di Amici di Maria De Filippi è andata in onda dal 14 marzo al 23 maggio 2004 in prima serata su Canale 5. L'edizione è stata vinta dal ballerino Leon Cino, mentre il cantante Gianluca De Martini vince il Premio della Critica.