Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Massimo Venturiello (Roccadaspide, 4 agosto 1957) è un attore, regista teatrale e doppiatore italiano.
Ettore Giovanni Andenna (Milano, 13 giugno 1946) è un conduttore televisivo, giornalista e politico italiano. Da europarlamentare ha redatto la normativa Televisione senza frontiere.
Il Dolce Stil Novo, conosciuto anche come Stilnovismo, Stil novo o Stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze, ma il suo iniziatore è considerato il bolognese Guido Guinizzelli (morto nel 1276). Corrente che segna l'inizio del secolo successivo, lo Stil Novo influenzerà parte della poesia italiana fino a Francesco Petrarca: divenne guida infatti di una profonda ricerca verso un'espressione raffinata e "nobile" dei propri pensieri, staccando la lingua dal volgare municipale, e portando in tal modo la tradizione letteraria italiana verso l'ideale di un poetare ricercato e aulico. Nascono le rime nuove, una poesia che non ha più al centro soltanto la sofferenza dell'amante, ma anche le celebrazioni delle doti spirituali dell'amata, a prescindere dalla corresponsione o meno del sentimento amoroso (lo "stilo de la loda" dantesco). A confronto con le tendenze precedenti, come la scuola guittoniana, la poetica stilnovista acquista un carattere qualitativo e intellettuale più elevato: il regolare uso di metafore e simboli, così come i duplici significati delle parole.
Cino da Pistoia, altrimenti trascritto come Guittoncino di ser Francesco dei Sigibuldi (Pistoia, 1270 – Pistoia, 1336), è stato un poeta e giurista italiano, di parte guelfa nera.
Cino Paolo Zucchi (Milano, 14 dicembre 1955) è un architetto e professore universitario italiano, fondatore dello studio di architettura CZA-Cino Zucchi Architetti.
Cino Ricci (Rimini, 4 settembre 1934) è un telecronista sportivo ed ex velista italiano.
Cino Moscatelli, nome di battaglia di Vincenzo Moscatelli (Novara, 3 febbraio 1908 – Borgosesia, 31 ottobre 1981), è stato un partigiano e politico italiano, comandante delle Brigate Garibaldi della Valsesia durante la Resistenza italiana, divenne uno dei capi più conosciuti e rispettati delle formazioni partigiane in combattimento contro le forze nazifasciste.
Beppe Cino, all'anagrafe Giuseppe Cino (Caltanissetta, 3 febbraio 1947), è un regista e sceneggiatore italiano.
Amanda Sandrelli (Losanna, 31 ottobre 1964) è un'attrice e regista italiana.