Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fabrice Luchini, pseudonimo di Robert Luchini (Parigi, 1º novembre 1951), è un attore e umorista francese. È vincitore di un Premio César e della Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile alla settantaduesima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia per La corte.
Felice Tortorella, detto Cino (Ventimiglia, 27 giugno 1927 – Milano, 23 marzo 2017), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e regista televisivo italiano. La sua immagine è legata alla manifestazione canora per bambini Zecchino d'Oro, che ideò e condusse per cinquant'anni, dal 1959 al 2008, interpretando per lungo tempo il personaggio di Mago Zurlì.
Beppe Cino, all'anagrafe Giuseppe Cino (Caltanissetta, 3 febbraio 1947), è un regista e sceneggiatore italiano.
Il dibattito sull'attribuzione delle opere di Shakespeare consiste nella controversia, iniziata nel diciottesimo secolo, sul fatto che le opere attribuite a William Shakespeare di Stratford-on-Avon possano essere state scritte da altro autore o da un gruppo di letterati. Sono stati proposti numerosi candidati, tra cui, primo fra tutti, Henry Wriothesley, e poi Francesco Bacone, Christopher Marlowe, Robert Devereux, William Stanley, Edward de Vere e Giovanni Florio.
Annibale Ninchi (Bologna, 20 novembre 1887 – Pesaro, 15 gennaio 1967) è stato un attore, drammaturgo e docente italiano.
Amanda Sandrelli (Losanna, 31 ottobre 1964) è un'attrice e regista italiana.