apri su Wikipedia

Amor fa l'uomo cieco

Amor fa l'uomo cieco è un intermezzo comico per musica in due tempi, parte in endecasillabi sciolti, parte in ottonari, di Carlo Goldoni, composto a Genova nel 1742 e musicato da Pietro Chiarini. Per questo intermezzo, ideato per essere rappresentato nell'intervallo dell'opera seria Artaserse, sempre di Chiarini sul testo di Metastasio, il commediografo veneziano trasse spunto dall'intermezzo Livietta e Tracollo di Pergolesi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Amor fa l'uomo cieco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale