apri su Wikipedia

Ampelografia

L'ampelografia (dal greco ἂμπελος (ampelos)= vite + γραφὶα (grafia)= descrizione) è la disciplina che studia, identifica e classifica le varietà dei vitigni attraverso schede che descrivono le caratteristiche dei vari organi della pianta nel corso delle diverse fasi di crescita. La terminologia e le modalità di impiego sono stabilite a livello internazionale. La tecnica ampelografica descrittiva è affiancata dalle tecniche morfometriche e ampelometriche atte a misurare gli organi vegetali. Le misure trovate vengono convertite in indici biometrici. Il nome deriva da quello del giovane satiro Ampelo amato dal dio Dioniso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ampelografia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale