Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Change Management (lett. "gestione del cambiamento") è una disciplina dell'IT Service Management che si interessa dei cambiamenti nell'infrastruttura IT.Tali cambiamenti possono essere: la conseguenza di una reazione attuata in risposta ad un problema, imposti esternamente (ad es. per cambiamenti legislativi), realizzati proattivamente per cercare di raggiungere livelli imposti di efficienza ed efficacia, per attuare iniziative a supporto del business, o ancora da programmi, progetti o iniziative per il miglioramento dei servizi. Il change management può assicurare un opportuno bilanciamento tra il bisogno di cambiamento e l'impatto potenzialmente dannoso del cambiamento stesso.
In statistica e informatica, la locuzione inglese big data ("grandi [masse di] dati", o in italiano megadati) indica genericamente una raccolta di dati informativi così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore o conoscenza. Il termine è utilizzato dunque in riferimento alla capacità (propria della scienza dei dati) di analizzare ovvero estrapolare e mettere in relazione un'enorme mole di dati eterogenei, strutturati e non strutturati (grazie a sofisticati metodi statistici e informatici di elaborazione), allo scopo di scoprire i legami tra fenomeni diversi (ad esempio correlazioni) e prevedere quelli futuri.