Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Change Management (lett. "gestione del cambiamento") è una disciplina dell'IT Service Management che si interessa dei cambiamenti nell'infrastruttura IT.Tali cambiamenti possono essere: la conseguenza di una reazione attuata in risposta ad un problema, imposti esternamente (ad es. per cambiamenti legislativi), realizzati proattivamente per cercare di raggiungere livelli imposti di efficienza ed efficacia, per attuare iniziative a supporto del business, o ancora da programmi, progetti o iniziative per il miglioramento dei servizi. Il change management può assicurare un opportuno bilanciamento tra il bisogno di cambiamento e l'impatto potenzialmente dannoso del cambiamento stesso.
L'analisi dei circuiti elettrici consiste nella determinazione delle grandezze elettriche (tensione e corrente) in ogni punto di un circuito in un qualsiasi istante di tempo. A questo fine si possono applicare metodi analitici che nel caso più generale comportano la risoluzione di equazioni differenziali che descrivono il comportamento dei vari componenti del circuito (induttori, condensatori, resistori ecc.) o la risoluzione di sistemi di equazioni lineari in domini trasformati secondo Laplace o secondo Fourier (vedi fasore). Per la risoluzione di tali sistemi, si usano preferibilmente metodi efficienti dal punto di vista computazionale quali il calcolo matriciale basato sulla matrice di trasferimento.