apri su Wikipedia

Anarco-individualismo

L'anarco-individualismo, chiamato anche individualismo anarchico o anarchismo individualista, è una filosofia individualista che pone al centro della propria dottrina politica l'individuo anziché la società. Primo e più importante teorizzatore dell'individualismo anarchico è Max Stirner, sebbene egli stesso non si sia mai definito anarchico, bensì egoista cosciente. Nel suo libro L'Unico e la sua proprietà, Stirner proclama che le ideologie che si muovono al di sopra dell'uomo lo rendono schiavo. Egli quindi rivendica il suo credere solo in se stesso e il suo interessarsi solo a se stesso egoisticamente. Stirner quindi teorizza la distruzione della società, che dovrebbe essere sostituita da un'unione di unici soggetti egoisti, spogliati dalla sottomissione a tutti i fantasmi presenti nella società (tra questi la religione, il nazionalismo, il comunismo, il liberalismo, l'umanesimo e lo statalismo). L'insegnamento stirneriano ha avuto molte riprese, in particolar modo negli Stati Uniti d'America e in Francia (per esempio in Albert Camus). L'individualismo anarchico statunitense ha avuto esponenti importanti come Benjamin Tucker e Lysander Spooner. Oggi si può suddividere in due correnti: i libertari (alcuni di questi oggi attivi nell'ambito dell'ecologismo e dell'anarco-primitivismo, come Theodore Kaczynski, John Zerzan, Fredy Perlman, Varg Vikernes e John Moore) e gli anarco-capitalisti ed i libertariani di scuola liberale (Murray Rothbard, Robert Nozick e altri ancora), spesso esclusi dai primi dal novero dei veri anarchici. Seppur marginale, significativa è la ripresa di temi anarco-individualisti di stampo stirneriano svolta da Ernst Jünger, in particolare attraverso la figura dell'anarca, da lui anche definito l'anarchico radicale.Ortega y Gasset è il massimo esponente europeo di questa corrente. In Europa e in Italia noti anarco-individualisti furono Renzo Novatore, Dante Carnesecchi e Gino Lucetti, famoso per l'attentato a Benito Mussolini.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Anarco-individualismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale