Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La 47ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta l'8 aprile 1975 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta da Sammy Davis Jr., Bob Hope, Shirley MacLaine e Frank Sinatra.
My Way è un brano musicale interpretato da Frank Sinatra che ha vinto il disco d'oro in Italia ed è arrivato in quinta posizione nella Official Singles Chart. Paul Anka scrisse il testo sulle note di Comme d'habitude di Claude François, che aveva a sua volta utilizzato un motivo composto da Jacques Revaux. Incisa da Sinatra nel dicembre del 1968, divenne presto una delle canzoni più rappresentative del suo repertorio. In seguito questa canzone è stata ripresa da vari cantanti tra cui Elvis Presley, Mireille Mathieu, Sid Vicious, Nina Hagen, Luciano Pavarotti, Patty Pravo e più recentemente Michael Bublé, consacrandosi col tempo fra le canzoni internazionali più conosciute e amate.
L'uomo dal braccio d'oro (The Man with the Golden Arm) è un film del 1955 di Otto Preminger basato sull'omonimo romanzo scritto da Nelson Algren nel 1950. Gli interpreti sono Frank Sinatra, Eleanor Parker e Kim Novak.
Francis Albert Sinatra, noto come Frank Sinatra (/fræŋk sᵻ'nɑːtrə/) (Hoboken, 12 dicembre 1915 – West Hollywood, 14 maggio 1998), è stato un cantante, attore, comico e conduttore televisivo statunitense di origine italiana. Considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo, è noto in Italia soprattutto come The Voice, mentre negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri. Fu un personaggio importante e carismatico dell'intrattenimento statunitense e mondiale, ed è entrato nella leggenda per l'eterna giovinezza delle sue canzoni e della sua voce, riuscendo ad imporsi nel panorama musicale mondiale dal periodo della grande depressione americana fino ai giorni nostri, grazie ad un'intensa attività durata oltre 60 anni, dai primi anni Trenta fino al 1995, anno in cui tenne il suo ultimo concerto dal vivo. Con centinaia di milioni di dischi venduti è considerato uno dei più prolifici artisti musicali. Nella sua lunghissima carriera, che ha coperto ben sette decenni, si è aggiudicato complessivamente due premi Oscar (uno per meriti cinematografici e l'altro è il Premio umanitario Jean Hersholt), due Golden Globe, ventuno Grammy Awards, un Emmy Award, il Cecil B. De Mille Award, un Peabody Award, il Kennedy Center Honors nel 1983. Nel 1985 ricevette dal presidente Ronald Reagan la Presidential Medal of freedom (Medaglia presidenziale della libertà) e nel 1997 gli Stati Uniti lo onorarono con la Congressional Gold Medal (Medaglia d'oro del Congresso), la più alta onorificenza assegnata dagli USA. Oltre 2200 brani e più di 60 album di canzoni inedite pubblicati (esclusi i postumi e le raccolte) ne fanno uno dei cantanti con la maggior produzione discografica della storia.
Attacco al potere 3 - Angel Has Fallen (Angel Has Fallen) è un film del 2019 diretto da Ric Roman Waugh. La pellicola, sequel di Attacco al potere 2 del 2016, è il terzo capitolo della saga iniziata nel 2013 con Attacco al potere - Olympus Has Fallen.
Angeli e demoni (Angels & Demons) è un film thriller del 2009, diretto da Ron Howard e basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown. Howard è alla seconda collaborazione con Brown: nel 2006 aveva diretto l'adattamento cinematografico del romanzo Il codice da Vinci, di cui Angeli e demoni rappresenta il seguito. La pellicola è stata girata soprattutto in Italia, tra Roma e la reggia di Caserta. La ricostruzione parziale di piazza San Pietro si è rivelata una delle più grandi in scala reale mai realizzate per un'opera di finzione, così come quella della Cappella Sistina.
Alita - Angelo della battaglia (Alita: Battle Angel) è un film del 2019 diretto da Robert Rodriguez. La pellicola è l'adattamento cinematografico del manga Alita l'angelo della battaglia (1990-1995).