Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Antonio Pucci (Firenze, 1310 circa – Firenze, 1388) è stato un poeta italiano, appartenente alla famosa famiglia dei Pucci. Fu uno dei pochi autori noti di cantari.
Paolo Giuranna (Milano, 26 marzo 1935 – Roma, 16 febbraio 2020) è stato un regista teatrale, attore e scrittore italiano.
Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in lingua italiana e siciliana) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto.
Lamberto Puggelli (Milano, 11 aprile 1938 – Trecastagni, 11 agosto 2013) è stato un attore e regista teatrale italiano.
Giuseppe Pambieri (Varese, 18 novembre 1944) è un attore, regista teatrale e doppiatore italiano.
Giuseppe Emmanuele (Caserta, 5 novembre 1957) è un pianista, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano.
Alessandro Corbelli (Torino, 21 settembre 1952) è un baritono italiano.