apri su Wikipedia

Anschluss

Il termine tedesco Anschluss (/ˈʔanʃlʊs/; letteralmente connessione, collegamento) si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista avvenuta il 12 marzo 1938 con l'obiettivo di formare la "Grande Germania". Questo termine si contrappone all'Ausschluss, l'esclusione dell'Austria dalla Germania, all'epoca sotto l'implicita dominazione del Regno di Prussia. L'Anschluss fu il soggetto di un dibattito inconcludente precedente alla guerra austro-prussiana del 1866, in cui la sconfitta della Monarchia asburgica permise a Otto von Bismarck di costruire nel 1871 l'Impero tedesco. Dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale, l'articolo 80 del trattato di Versailles del 1919 vietò esplicitamente l'inclusione dell'Austria nella Germania; stesso divieto fu ribadito dall'articolo 88 del trattato di Saint-Germain-en-Laye. Secondo il quotidiano francese Le Figaro «l'Anschluss fu il fatto più grave e carico di conseguenze dalla fine del primo conflitto mondiale».

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Anschluss"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale