Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La spedizione romana alle sorgenti del Nilo fu promossa da Nerone per scoprire da dove avesse origine il grande fiume africano. Fu condotta tra il 62 e il 67 d.C. da alcuni centurioni che risalirono il Nilo verso l'Africa equatoriale. È parte di un insieme di spedizioni, condotte tra il 19 a.C. e l'86 d.C., volte all'esplorazione e all'acquisizione del controllo delle vie carovaniere attraverso il Sahara, che garantivano il commercio tra la costa mediterranea e l'Africa subsahariana; tra queste, si ricorda la spedizione romana verso il Lago Ciad e il fiume Niger. La penetrazione romana nell'Africa subsahariana fu superata solo dall'espansione islamica tra l'VIII e il XVI secolo e poi da quella delle potenze europee nel XIX secolo.
La Forza di difesa nazionale etiope (FDNE) è la forza armata dell'Etiopia. La direzione civile delle forze armate avviene tramite il Ministero della difesa, che sovrintende alle forze terrestri, alle forze aeree, così come al Settore industriale della Difesa. L'attuale ministro della Difesa è Siraj Fergessa.La dimensione della FDNE ha oscillato in modo significativo a partire dalla fine della guerra Etiopia-Eritrea nel 2000. Nel 2002, le Forze di Difesa etiopi avevano una forza di circa 400.000 soldati. Questo era più o meno lo stesso numero mantenuto durante il regime Derg che cadde a causa delle forze ribelli nel 1991. Tuttavia, tale numero è stato successivamente ridotto, e nel gennaio 2007, durante la guerra in Somalia, si diceva che le forze etiopi comprendessero circa 300.000 soldati. Nel 2012, l'IISS stimò che le forze terrestri avessero 135,000 soldati e l'aeronautica 3,000.A partire dal 2012, la FDNE è costituita da due rami distinti: le forze terrestri e l'aeronautica militare etiope. L'Etiopia ha diverse organizzazioni industriali di difesa che producono e revisionano diversi sistemi d'arma. La maggior parte di questi vennero costruiti sotto il regime Derg, che prevedeva un grande complesso militare industriale. La FDNE si basa sul servizio militare volontario delle persone sopra i 18 anni di età. Sebbene non ci sia il servizio militare obbligatorio, le forze armate possono condurre convocazioni in caso di necessità ed il rispetto è obbligatorio.Essendo un paese senza sbocco sul mare, l'Etiopia oggi non ha una marina militare. L'Etiopia acquisì una linea costiera sul Mar Rosso nel 1950 e creò la Marina militare etiope nel 1955. L'indipendenza dell'Eritrea nel 1991 lasciò l'Etiopia di nuovo senza sbocco, ma la Marina militare etiope continuò a funzionare da porti stranieri fino a quando finalmente venne sciolta nel 1996.