Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sallustio Antonio Bandini (Siena, 19 aprile 1677 – Siena, 8 giugno 1760) è stato un religioso, politico ed economista italiano.
Quinto Orazio Flacco, noto più semplicemente come Orazio (in latino: Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.), è stato un poeta romano.
Mario Rapisardi, all'anagrafe Mario Rapisarda (Catania, 25 febbraio 1844 – Catania, 4 gennaio 1912), è stato un poeta, traduttore e docente universitario italiano. Venne soprannominato "il Vate Etneo", appellativo da lui stesso coniato nel suo autoritratto poetico in stile foscoliano, presente nel poema Atlantide.
Lodovico Antonio Vincenzi (Modena, 1750 – Modena, 1822) è stato un traduttore e scrittore italiano. Le sue traduzioni più note sono quelle dal latino dei Tristia di Ovidio, delle Georgiche di Virgilio, delle Odi di Orazio e quella del Ver-Vert ossia il Pappagallo... di Jean-Baptiste Gresset dal francese. Scrisse anche il libretto dell'opera in due atti del musicista modenese Antonio Gandini, Erminia, rappresentata al Teatro Ducale di Modena nel 1818.Fu apprezzato per le sue traduzioni eleganti in versi: Questi sono i primi versi della sua traduzione dei Tristia:
Gaetano Trezza (Verona, 13 novembre 1828 – Firenze, 28 ottobre 1892) è stato uno scrittore e filologo italiano.
Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano del Regno di Napoli. È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani del XVIII secolo.
Carlo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 – Parigi, 6 febbraio 1793) è stato un commediografo, scrittore, librettista e avvocato italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta.
Antonio Genovesi (Castiglione del Genovesi, 1º novembre 1713 – Napoli, 22 settembre 1769) è stato uno scrittore, filosofo, economista e sacerdote italiano.