Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sante de Sanctis (Parrano, 7 febbraio 1862 – Roma, 20 febbraio 1935) è stato uno psichiatra e psicologo italiano, può essere considerato uno dei fondatori della psicologia e della neuropsichiatria infantile italiana.
Gli Orti Oricellari sono un giardino monumentale nell'omonima via vicino a Santa Maria Novella, a Firenze. Era il giardino di quello che oggi è chiamato palazzo Venturi Ginori, ed appartenne alla famiglia Rucellai, della quale "Oricellari" è una variante del nome di famiglia.
Le opere di Ugo Foscolo, così come la sua biografia, sono esemplari per capire le passioni, gli ideali, i problemi di quella generazione di giovani intellettuali che vissero nel periodo napoleonico.
Le Monnier è una casa editrice italiana fondata a Firenze da Felice Le Monnier nel 1840, dal 1999 di proprietà del Gruppo Mondadori.Tra le maggiori collane della casa editrice si ha la Biblioteca Nazionale. Tra i maggiori titoli dell'offerta editoriale di dizionari e testi di approfondimento si ricordano il Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli e il Latino – vocabolario della lingua latina – di Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Giuliano Ranucci.
Felice Le Monnier (Verdun, 1º dicembre 1806 – Firenze, 27 giugno 1884) è stato un editore italiano.
La chiesa del Santissimo Crocifisso ad Antesaecula è una chiesa monumentale di Napoli, è ubicata in via Santa Maria Antesaecula.
Antigono di Caristo (in greco antico: Ἀντίγονος ὁ Καρύστιος, Antígonos ho Karýstios; Caristo, 290 a.C. – ...) è stato uno scrittore e scultore greco antico.
La contessa Adelaide Aloisia Francesca Antici Leopardi (Recanati, 10 ottobre 1778 – Recanati, 2 agosto 1857) è stata una nobildonna italiana, madre di Giacomo Leopardi.