Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Teatro dei Rozzi è un teatro di Siena, situato in via delle Terme nei pressi di piazza Indipendenza.
La Repubblica di Siena (latino: Respublica Senensis) fu uno Stato indipendente esistito dal 1125 al 1555/1559. Venne fondata nella città di Siena e si espanse progressivamente in tutta la Toscana meridionale diventando una delle maggiori potenze del Pieno Medioevo, nonché piazza commerciale, finanziaria ed artistica di primo livello in Europa.
Mario Oreste Verdone (Alessandria, 27 luglio 1917 – Roma, 26 giugno 2009) è stato un critico cinematografico, saggista e accademico italiano.
Gennaro Tutino (Napoli, 20 agosto 1996) è un calciatore italiano, attaccante della Salernitana in prestito dal Napoli.
Gaetano D'Agostino (Palermo, 3 giugno 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Lecco.
Diaw Doudou (Pikine, 31 ottobre 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore senegalese, di ruolo difensore.
Costantino Rozzi (/ˈrɔʦʦi/, con riguardo alla dizione locale, e non /ˈroʣʣi/; Ascoli Piceno, 11 gennaio 1929 – Ascoli Piceno, 18 dicembre 1994) è stato un dirigente sportivo e imprenditore italiano.
Un bestiario, o bestiarium, è un testo che descrive gli animali o bestie. Nel Medioevo si trattava di una particolare categoria di libri che raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla Bibbia. Altre raccolte, simili per l'impostazione ma di diverso argomento, sono i lapidari (i quali mostravano le proprietà delle rocce e dei minerali) e gli erbari (spesso di carattere medico), che descrivevano le virtù delle piante.
L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A., meglio nota come Ascoli una societ calcistica italiana con sede nella citt di Ascoli Piceno. Nella stagione 2019-20 il club milita in Serie B, seconda divisione del campionato italiano di calcio. Fondato nel 1898, l'Ascoli tra i club pi antichi d'Italia. Vanta 16 stagioni in Serie A, conseguendo il suo miglior piazzamento con il quarto posto della stagione 1979-80, e 22 in Serie B, categoria dove nell'annata 1977-78 stabil il record di punti (61) nei tornei italiani a 20 squadre e due punti a incontro. Il periodo pi vittorioso dell'Ascoli ascrivibile alla presidenza di Costantino Rozzi, che guid la societ dal 1968 al 1994. Il suo palmar s annovera, a livello nazionale, due campionati di seconda serie e due di terza serie, oltre a un Torneo di Capodanno e a una Supercoppa di Lega di Serie C; in ambito internazionale la formazione marchigiana vanta una Coppa Mitropa, assieme al raggiungimento di una finale di Coppa Anglo-Italiana. La formazione picena si colloca al 29 posto nella classifica perpetua della Serie A e al 37 posto nella graduatoria della tradizione sportiva italiana secondo i criteri della FIGC. I colori sociali sono il bianco e il nero.