apri su Wikipedia

Antonio Vallisneri (1708-1777)

Antonio Vallisneri o Vallisnieri junior (Padova, 5 giugno 1708 – Padova, 12 gennaio 1777) è stato uno scienziato, naturalista e biologo italiano, figlio dell'omonimo naturalista. Dopo la morte del padre, si dedicò alla raccolta della vasta produzione letteraria paterna, che diede alle stampe nel 1733. Donò all'Università di Padova il vasto patrimonio di raccolte naturalistiche, archeologiche ed artistiche del padre, che tra il 1735 e il 1736 vennero collocate al Bo e utilizzate per la didattica. Per sovrintendere alle collezioni ottenne la cattedra di storia naturale (prima ad descriptionem et ostensionem caeterorum simplicium, dal 1759 ad naturalem historiam), che occupò per più di quarant'anni, fino alla morte.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Antonio Vallisneri (1708-1777)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale