apri su Wikipedia

Antonio e Cleopatra (Alfieri)

Antonio e Cleopatra è una tragedia in cinque atti scritta da Vittorio Alfieri nel 1774, ultimata poco prima della data della prima. La prima idea della Cleopatra, e a cui diede il titolo successivamente di Cleopatraccia quasi a volerla rinnegare, venne ad Alfieri, come racconta egli stesso nella sua Vita (cap. III, 14), dalla vista di “bellissimi arazzi che rappresentavano vari fatti di Cleopatra e d'Antonio” e leggendo testi come La Vita di Antonio di Plutarco e la Cleopatra di Giovanni Dolfin. L'Alfieri scrisse la tragedia pensandola ad un solo atto; la ampliò sempre nello stesso anno con diversificazioni in stesure in prosa e in francese, con una redazione finale nella primavera del 1775, fatta dal suo segretario. Il 16 giugno 1775 fu rappresentata per la prima volta al Teatro Carignano di Torino.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Antonio e Cleopatra (Alfieri)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale