apri su Wikipedia

Apollo e Marsia (Luca Giordano Napoli)

L'Apollo e Marsia è un dipinto olio su tela (205×259 cm) di Luca Giordano del 1659-1660 conservato nel museo nazionale di Capodimonte di Napoli.Il dipinto, uno dei più felici esempi di pittura del Seicento napoletano, è esposto nel museo napoletano accanto all'Apollo e Marsia eseguito da Jusepe de Ribera nel 1637 e di cui ne ha costituito il prototipo. Nel corso della sua vita il pittore napoletano ripeterà più volte la scena dell'Apollo e Marsia, variando però sempre la composizione scenografica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Apollo e Marsia (Luca Giordano Napoli)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale