Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Benedetto in Alpe (San Bandét in romagnolo) è, dopo il capoluogo di comune, la frazione più importante del comune di Portico e San Benedetto in provincia di Forlì-Cesena. È situato a pochi chilometri dal Passo del Muraglione, al confine della Romagna con la Toscana. Fa parte del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il paese presenta diverse piccole zone sparse tra i monti e la vallata come Molino, Poggio e Rinuccioli, ed ha origini etrusche , mentre nel II secolo vi stazionarono truppe di legionari romani.
Portico e San Benedetto (Pôrtic e San Bandét in romagnolo) è un comune italiano sparso di 734 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nella vallata del Montone, facente parte della Comunità montana Acquacheta Romagna Toscana, comunità comprendente tre centri abitati principali: Portico di Romagna, sede comunale, a 36 chilometri da Forlì San Benedetto in Alpe, a 48 chilometri da Forlì Bocconi, intermedio tra le due località precedenti
L'Acquacheta è un corso d'acqua tosco-romagnolo, affluente del fiume Montone.