Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Argo-Micene (in greco: Άργος-Μυκήνες, traslitterato: Argos-Mykīnes) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica dell'Argolide) con 47 745 abitanti secondo i dati del censimento 2001.Il comune è stato istituito nel gennaio 2011 a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, fondendo in questo caso i due comuni di Argo e Micene.
Argo 16 era il codice identificativo radio di un velivolo Douglas C-47 Dakota in carico al 306º Gruppo, 31º Stormo dell'Aeronautica Militare Italiana, precipitato nella zona industriale di Porto Marghera il 23 novembre 1973 poco dopo il decollo dall'aeroporto di Venezia-Tessera, causando la morte dei quattro membri dell'equipaggio. Il velivolo si schiantò sulla palazzina del Centro Elaborazione Dati del polo petrolifero Montedison e rottami colpirono il parcheggio, il centro ricerche e gli uffici amministrativi della Montefibre, fortunatamente senza causare altre vittime.
Argo (in greco: Άργος) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 29 228 abitanti secondo i dati del censimento del 2001.È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa detta Piano Callicrate in vigore dal gennaio 2011 ed è ora compreso nel comune di Argo-Mykines.