apri su Wikipedia

Ariodante (opera)

Ariodante (HWV 33) è il titolo di un'opera seria in tre atti musicata, in gran parte tra l'agosto e l'ottobre del 1734, da Georg Friedrich Händel, su adattamento anonimo di un libretto italiano di Antonio Salvi, intitolato Ginevra Principessa di Scozia (1708) ed ispirato a un episodio dell'Orlando furioso. Ogni atto dell'opera comprendeva anche sequenze di balletto riservate alla compagnia di Marie Sallé, che era attiva a Londra in quegli anni e che avrebbe partecipato anche alla creazione del successivo capolavoro händeliano dell'Alcina.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ariodante (opera)"

Sperimentale
  • Ivor Bolton

    Teatro comunale di Firenze Maggio musicale fiorentino Firenze : Fondazione Teatro comunale di Firenze, Maggio musicale fiorentino, 1999
  • Ivor Bolton

    Teatro del Maggio musicale fiorentino Firenze : Teatro del Maggio musicale fiorentino, fondazione, 2002
  • Ivor Bolton

    Teatro comunale, Firenze Firenze : Teatro comunale di Firenze, 1998

Argomenti d'interesse

Sperimentale