apri su Wikipedia

Aristotelismo padovano

L'aristotelismo padovano fu una corrente filosofica che tra il XIV e il XVI secolo pose le basi della scienza moderna, elaborando una logica e epistemologia naturalistica che, in chiave antimetafisica e antiteologica, considera solo dati naturali controllabili e confutabili come fonte di conoscenza.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Aristotelismo padovano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale