apri su Wikipedia

Arti plastiche

Vengono definite arti plastiche quelle arti visive che implicano l'uso di materiali che possono essere plasmati o modulati, spesso in forma tridimensionale. Materiali che possono essere incisi o modellati, come la pietra (marmo, granito, pietre preziose), i metalli, il legno, l'avorio, il cuoio, il cemento, il gesso, la plastilina, la vernice sono inclusi in questa definizione, dato che, con strumenti adatti, possono essere modulati o trasformati. Arti che possono essere definite arti plastiche sono quindi: Architettura Scultura Ceramica Arte tessile Arte cartacea Origami Lavorazione del metallo e Oreficeria Lavorazione delle pietre e Gioielleria Arte del mosaico Lavorazione del vetro Lavorazione del legno ed EbanisteriaL'uso della plastica nell'arte o essa stessa come forma d'arte. L'uso del termine plastico nelle arti, non deve essere confuso con l'uso che ne fa Piet Mondrian, né con il movimento da lui nominato Neoplasticismo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Arti plastiche"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale