apri su Wikipedia

Assedio di Sebastopoli (1854-1855)

L'assedio di Sebastopoli, protrattosi dal settembre del 1854 al settembre del 1855, fu l'episodio più importante della guerra di Crimea. Incapaci di accerchiare l'intera roccaforte russa, gli alleati (Gran Bretagna, Francia, Impero ottomano e Regno di Sardegna) concentrarono le loro forze a sud. Dovettero respingere attacchi simultanei dell'armata di Crimea e della guarnigione (battaglie di Balaklava e Inkerman). Nel giugno 1855 i britannici attaccarono il settore di Redan e subirono gravi perdite senza risultati importanti. L'8 settembre i francesi riuscirono ad impossessarsi della posizione fortificata di Malakoff, grazie ad un assalto perfettamente coordinato. La fortezza divenne allora non più difendibile e i russi la evacuarono dopo aver distrutto le fortificazioni. A tale assedio (che ai russi costò 4000 morti e ben 16000 tra feriti e prigionieri) partecipò anche Lev Nikolaevič Tolstoj in qualità di ufficiale d'artiglieria.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Assedio di Sebastopoli (1854-1855)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale