Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Unione Sportiva Dilettantistica Colligiana è una società calcistica italiana con sede nella città di Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena. Fondata nel 1922, fallì a seguito dell'esclusione dalla Serie D 2010-2011 per inadempienze economiche: la tradizione sportiva passò pertanto alla neonata società Colle Giovane, ripartita dal campionato di Terza Categoria della Provincia di Siena. Nel luglio 2011, dopo essersi fusa con il Monteriggioni Calcio, la squadra biancorossa ha assunto la denominazione di Olimpia Colligiana (poi nuovamente mutata in U.S.D. Colligiana nel 2015) e si è iscritta al campionato di Eccellenza Toscana. Dalla stagione 2018-2019 milita nel campionato di Eccellenza regionale Toscana, Girone B, quinto livello della piramide calcistica nazionale italiana.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Valdarno Football Club, meglio nota come Valdarno, è una società calcistica italiana con sede a Figline e Incisa Valdarno, nella città metropolitana di Firenze. Ha disputato nella sua storia un campionato di Lega Pro Prima Divisione, terzo livello calcistico italiano, che rappresenta il livello più alto raggiunto dalla squadra. Nel suo palmarès è presente la Supercoppa di Lega di Seconda Divisione, unico trofeo conquistato dalla squadra. I colori sociali sono il giallo e il celeste. Disputa i propri incontri casalinghi allo stadio Goffredo del Buffa.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Asti, meglio nota come Asti, è una società calcistica italiana con sede nella città di Asti. Nata ufficialmente nel 1932, ha cambiato denominazione diverse volte negli anni successivi a causa delle tante fusioni con società calcistiche locali, tornando comunque successivamente sempre alla denominazione originaria. I colori sociali sono il bianco e il rosso e disputa le partite di casa allo stadio Censin Bosia.