apri su Wikipedia

Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale

L'Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale (Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz) è una raccolta di carte geografiche dell'Italia e della Svizzera meridionale che presenta parole, concetti o frasi, nelle rispettive forme dialettali, evidenziando le differenze linguistiche tra le varie località. L'intera opera comprende otto volumi pubblicati dal 1928 al 1940, un volume introduttivo ed un indice analitico complessivo, pubblicato dopo la morte dei due ideatori, Karl Jaberg (1877-1958), professore all’Università di Berna, e Jakob Jud (1882-1952) all’Università di Zurigo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale