Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Menologia rustica (almanacchi agricoli) sono un tipo di calendario romano che forniva su base mensile informazioni sulle condizioni e sulle attività relative all'agricoltura. Essi erano esposti in pubblico sotto forma di iscrizioni. Esempi di tali calendari che sono pervenuti ai giorni attuali sono il Menologium Rusticum Colotianum e il Menologium Rusticum Vallense, entrambi databili al periodo 19–65 d.C. o tra il 36–39 e la fine del I secolo d.C.. Entrambi furono scoperti nel XVI secolo, ma il Menologium Vallense è poi andato perso.
Inscriptiones Latinae Selectae (normalmente indicato o abbreviato con ILS) è una raccolta di iscrizioni in lingua latina pubblicata dal'epigrafista Hermann Dessau in cinque parti (tre volumi) tra il 1892 e il 1916. I riferimenti a questo corpus epigrafico latino sono fatti a volte con l'indicazione Dessau o D. La raccolta comprende circa 10.000 iscrizioni, selezionate tra quelle note e maggiormente significative, ordinate in capitoli in base al loro contenuto. Le iscrizioni sono identificate da un numero. Tavole di concordanza con il Corpus Inscriptionum Latinarum sono state pubblicate nel 1950 a Roma e nel 1955 a Berlino. Per ciascuna iscrizione sono riportate la descrizione del supporto e note, in lingua latina.
I Fasti Capitolini sono dei Fasti consolari e trionfali, conservati nei Musei Capitolini di Roma.