apri su Wikipedia

Atto (teatro)

Un atto è la suddivisione principale di pièce teatrale o di un'opera musicale. È la parte di un'opera drammaturgica separata dalla seguente da un intervallo o da un entracte durante il quale la scena lasciata vuota o è riempita con un interludio estraneo all'azione scenica rappresentata negli atti. Un atto è caratterizzato dall'unità di tempo e, in generale, dall'unità di luogo. Il cambiamento d'atto permette spesso all'autore di procedere a un'ellissi temporale o a un cambiamento di luogo e quindi di far progredire l'intreccio narrativo. Due atti sono separati da un entracte, intervallo di breve durante il quale la rappresentazione teatrale si interrompe. Ciascun atto può essere, a sua volta, suddiviso in scene o in quadri (tableau in francese). Il passaggio da una scena all'altra corrisponde, in genere, all'entrata o all'uscita di un personaggio, mentre il passaggio da un quadro all'altro implica cambiamenti di scena (e dunque di fondale o, con termine più desueto, per l'appunto, "quadro"), oltre che di personaggi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Atto (teatro)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale