Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Poirot (Agatha Christie's Poirot) è una serie televisiva britannica incentrata sull'omonimo personaggio, Hercule Poirot, ideato da Agatha Christie, e prodotta originariamente da London Weekend Television e poi da ITV Production and Agatha Christie Ltd, trasmessa in Inghilterra a partire dall'8 gennaio 1989 e terminata il 13 novembre 2013 dopo 13 stagioni, per un totale di 70 episodi divisi fra 36 episodi della durata di 52 minuti ispirati ai racconti brevi di Agatha Christie pubblicati nel corso degli anni venti, e 34 episodi della durata di 103 minuti ispirati ai romanzi.
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nelle serie animate del titolo televisivo canadese A tutto reality.
La dodicesima stagione di Poirot è composta da 4 episodi della durata di 94 minuti. In Italia è disponibile in DVD da Malavasi Editore, che ne ha curato l'edizione italiana. La serie è stata trasmessa dal canale Diva Universal nel mese di ottobre 2012 e in chiaro su Rete 4 a partire dal mese di novembre 2012.
Decalogo 2 è il secondo dei dieci mediometraggi realizzati dal regista Krzysztof Kieślowski per la TV ed ispirati ai dieci comandamenti.
Decalogo 1 (Dekalog, jeden) è il primo dei dieci mediometraggi realizzati dal regista Krzysztof Kieślowski per la TV ed ispirati ai dieci comandamenti.
Un atto è la suddivisione principale di pièce teatrale o di un'opera musicale. È la parte di un'opera drammaturgica separata dalla seguente da un intervallo o da un entracte durante il quale la scena lasciata vuota o è riempita con un interludio estraneo all'azione scenica rappresentata negli atti. Un atto è caratterizzato dall'unità di tempo e, in generale, dall'unità di luogo. Il cambiamento d'atto permette spesso all'autore di procedere a un'ellissi temporale o a un cambiamento di luogo e quindi di far progredire l'intreccio narrativo. Due atti sono separati da un entracte, intervallo di breve durante il quale la rappresentazione teatrale si interrompe. Ciascun atto può essere, a sua volta, suddiviso in scene o in quadri (tableau in francese). Il passaggio da una scena all'altra corrisponde, in genere, all'entrata o all'uscita di un personaggio, mentre il passaggio da un quadro all'altro implica cambiamenti di scena (e dunque di fondale o, con termine più desueto, per l'appunto, "quadro"), oltre che di personaggi.