apri su Wikipedia

Bacino idrografico

Il bacino idrografico (o bacino imbrifero, dal latino imber, pioggia) è l'area topografica (solitamente identificabile in una valle o una pianura) delimitata da uno spartiacque topografico (orografico o superficiale) di raccolta delle acque che scorrono sulla superficie del suolo confluenti verso un determinato corpo idrico recettore (fiume, lago o mare interno) che dà il nome al bacino stesso (ad esempio "il bacino idrografico del rio delle Amazzoni").

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bacino idrografico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale