Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
She Drives Me Crazy è un brano musicale dei Fine Young Cannibals, uno dei più noti del gruppo musicale britannico, pubblicato nel 1989 come singolo tratto dall'album The Raw & the Cooked. Nel 1999 è stata fatta una cover di questa canzone dal famoso cantante gallese Tom Jones, con il quale ha collaborato anche l'italiano Zucchero Fornaciari. La canzone è anche utilizzata nel film del 2005 Hitch - Lui sì che capisce le donne, diretto da Andy Tennant, precisamente nel momento in cui il protagonista Alex Hitchens (interpretato da Will Smith) racconta la sua esperienza passata al college con la sua ex ragazza Cresida Taylor. Nel 2008, Dolly Parton ne ha inciso una cover inserendola nel proprio album Backwoods Barbie con il titolo leggermente modificato in Drives Me Crazy.
Dolly Rebecca Parton (Sevierville, 19 gennaio 1946) è una cantautrice, musicista e attrice statunitense, celebre soprattutto per il suo contributo al genere country. In oltre quattro decenni di carriera discografica si è guadagnata l'appellativo di "regina della musica country", con venticinque singoli giunti in vetta alle classifiche statunitensi, e 41 album piazzatisi nella top ten. Insieme a Reba McEntire, è l'unica artista country ad aver raggiunto la prima posizione nelle classifiche dei singoli almeno una volta per quattro decenni consecutivi. A cavallo fra gli anni ottanta e novanta ha anche avuto grande successo nel genere pop. Fra i suoi brani musicali più celebri si possono citare I Will Always Love You (di cui Whitney Houston ha realizzato una reinterpretazione che è stata fra i singoli di maggior successo della storia della musica pop), Jolene, 9 to 5, Here you come again e Coat of Many Colors. Tratti caratteristici di Dolly Parton sono il particolare timbro vocale (da soprano), un pungente e talvolta sguaiato senso dell'umorismo, e un look particolarmente appariscente, ottenuto anche attraverso numerosi interventi di chirurgia plastica. È anche nota per la sua attività filantropica; la fondazione Dollywood, da lei creata e diretta, si occupa principalmente dell'alfabetizzazione dei bambini.
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria pubblicitaria in joint venture con Publitalia 80 e detiene il 20% di Monradio s.r.l., societ produttrice di Radio 101. quotata alla Borsa di Milano negli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR.