Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Dolly Rebecca Parton (Sevierville, 19 gennaio 1946) è una cantautrice, musicista e attrice statunitense, celebre soprattutto per il suo contributo al genere country. In oltre quattro decenni di carriera discografica si è guadagnata l'appellativo di "regina della musica country", con venticinque singoli giunti in vetta alle classifiche statunitensi, e 41 album piazzatisi nella top ten. Insieme a Reba McEntire, è l'unica artista country ad aver raggiunto la prima posizione nelle classifiche dei singoli almeno una volta per quattro decenni consecutivi. A cavallo fra gli anni ottanta e novanta ha anche avuto grande successo nel genere pop. Fra i suoi brani musicali più celebri si possono citare I Will Always Love You (di cui Whitney Houston ha realizzato una reinterpretazione che è stata fra i singoli di maggior successo della storia della musica pop), Jolene, 9 to 5, Here you come again e Coat of Many Colors. Tratti caratteristici di Dolly Parton sono il particolare timbro vocale (da soprano), un pungente e talvolta sguaiato senso dell'umorismo, e un look particolarmente appariscente, ottenuto anche attraverso numerosi interventi di chirurgia plastica. È anche nota per la sua attività filantropica; la fondazione Dollywood, da lei creata e diretta, si occupa principalmente dell'alfabetizzazione dei bambini.
Backwoods Barbie è il quarantaduesimo album di Dolly Parton e il primo pubblicato dall'etichetta discografica fondata da Parton, la Dolly Records. Il titolo dell'album e del brano omonimo è un riferimento alla celebre bambola Barbie prodotta da Mattel, vista come simbolo dell'ideale di bellezza glamour che Parton ha più volte ammesso di aver cercato di emulare nella creazione del proprio look.
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria pubblicitaria in joint venture con Publitalia 80 e detiene il 20% di Monradio s.r.l., societ produttrice di Radio 101. quotata alla Borsa di Milano negli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR.
Maria Pia Di Meo, all'anagrafe Maria Pia Tempestini (Roma, 23 settembre 1939), è un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Cher, pseudonimo di Cherilyn Sarkisian LaPierre (El Centro, 20 maggio 1946), è una cantautrice, attrice, produttrice discografica e conduttrice televisiva statunitense. Con oltre cinquant'anni di carriera e una voce dal timbro particolare e subito riconoscibile, Cher è diventata un'icona della cultura pop e una degli artisti più famosi e di successo della storia contemporanea, con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo.Durante la sua carriera ha vinto un Premio Oscar come migliore attrice protagonista per Stregata dalla luna (1987), un David di Donatello come migliore attrice straniera, il Prix d'interprétation féminine a Cannes, un Grammy Award, un Emmy Award, tre Golden Globe e un People's Choice Award per i suoi contributi nel cinema, nella musica e nella televisione. Nel 2018 è stata inoltre insignita del Kennedy Center Honors.Cher è l'unica cantante che possa vantare almeno una canzone al numero 1 della Billboard Hot 100 in sei decenni differenti, dagli anni sessanta fino agli anni 2000. Il suo più grande successo, Believe, con una vendita di oltre 10 milioni di copie, è il singolo più venduto da una cantante donna in Inghilterra ed il singolo più venduto del 1999. Nel luglio 1999, Cher ha raggiunto la posizione 43 nel sondaggio di VH1 100 Greatest Women of Rock & Roll (le 100 più grandi donne del Rock & Roll), e nel settembre del 2002 ha raggiunto la posizione 26 in quello delle artiste più sexy. In un sondaggio del 2001, la rivista A&E Biography ha classificato Cher come la terza migliore attrice di tutti i tempi, dietro a due dei suoi idoli di Hollywood, Katharine Hepburn e Audrey Hepburn.Secondo la rivista americana Out Magazine, Cher è tra le 12 più grandi icone gay femminili di tutti i tempi.