Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Repubblica delle banane è un'espressione dispregiativa del linguaggio politico e giornalistico che indica, in genere, una piccola nazione, spesso latino-americana, europea o caraibica, instabile dal punto di vista politico, governata da un'oligarchia ricca e corrotta, la cui economia dipende solo da un modesto settore agricolo il cui controllo è in mano a multinazionali. Il termine è spesso usato nella polemica politica per affermare la sottomissione di uno stato sovrano alle ingerenze politiche ed economiche di soggetti statali ed economici esterni.
La locuzione guerre della banana (en: Banana Wars) indica una serie di occupazioni, azioni di polizia e interventi militari attuati dagli Stati Uniti nel Centroamerica e nei Caraibi tra il XIX secolo e la prima metà del XX. L'inizio di tali conflitti è individuato nello scoppio della guerra ispano-americana nel 1898. Tra il termine del conflitto con la Spagna ed il 1934, gli Stati Uniti condussero una serie di operazioni ed occupazioni militari a Panama, in Honduras, Nicaragua, Messico, Haiti e Repubblica Dominicana. Questa serie di conflitti terminò nel 1934, col ritiro delle truppe statunitensi da Haiti e l'inizio della politica del buon vicinato (en: Good Neighbor Policy) del Presidente Franklin D. Roosevelt.
Banana Yoshimoto (吉本ばなな Yoshimoto Banana?), pseudonimo di Mahoko Yoshimoto (吉本真秀子 Yoshimoto Mahoko?) (Tokyo, 24 luglio 1964) è una scrittrice giapponese. Dal 2002 al 2015 ha scritto il suo nome in hiragana よしもとばなな.
Banana Fish (バナナフィッシュ Banana Fishu?) è un manga shōjo di Akimi Yoshida. È stato pubblicato dal 1985 al 1994, dando vita a diversi spin-off: Private Opinion, Angel Eyes, e The Garden with Holy Light. La serie è stata molto popolare in Giappone, ed è stata citata da Frederik L. Schodt nel suo libro Dreamland Japan come "uno dei pochi manga shōjo che un uomo può leggere senza vergognarsi". Il titolo è stato ispirato dal racconto Un giorno ideale per i pescibanana di J. D. Salinger.