Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Emanuela Pacotto (Milano, 7 giugno 1965) è una doppiatrice e attrice italiana, nota soprattutto per avere doppiato molti personaggi di serie animate giapponesi, tra cui i più importanti Jessie nella serie Pokémon, Nami nella serie One Piece, Bulma nella serie Dragon Ball e Sakura Haruno nella serie Naruto. Un altro ruolo importante è quello di Twilight Sparkle nella serie animata My Little Pony - L'amicizia è magica. È lei stessa una fan degli anime e si prodiga attivamente per la diffusione della cultura pop giapponese partecipando a numerose fiere ed eventi, esibendosi con le voci dei suoi personaggi celebri e cantando alcune sigle originali in lingua giapponese. Talvolta, nei titoli di coda, viene erroneamente accreditata come Manuela Pacotto.
Barbie e le 12 principesse danzanti (Barbie in the 12 Dancing Princesses) è un film d'animazione in computer grafica del 2006 diretto da Greg Richardson, e distribuito direttamente per il mercato home video. È ispirato alla fiaba Le dodici principesse danzanti contenuta nella raccolta Fiabe del focolare dei Fratelli Grimm, pubblicata nel 1812.
Barbie e la magia di Pegaso (Barbie and the Magic of Pegasus) è un film d'animazione in computer grafica del 2005 diretto da Greg Richardson, e distribuito direttamente per il mercato home video. Si tratta inoltre dell'unico film di Barbie che può essere visto anche in 3D.
Barbie e l'accademia per principesse (Barbie: Princess Charm School) è un film d'animazione in computer grafica del 2011 diretto da Zeke Norton, e distribuito direttamente per il mercato home video.
Barbie - La principessa e la povera è un film d'animazione del 2004 distribuito direttamente per il mercato home video, realizzato in grafica computerizzata. La protagonista del film è Barbie, e la storia è un libero adattamento del romanzo di Mark Twain Il principe e il povero.
Barbie - La principessa e la popstar (Barbie: The Princess and the Popstar) è un film d'animazione del 2012 diretto da Zeke Norton. È il 23º film della serie e, come in Barbie - La principessa e la povera del 2004, la trama si basa sul romanzo Il principe e il povero di Mark Twain.
La serie di film che hanno come protagonista Barbie, la celebre bambola della Mattel, è incominciata nel 2001 con il film d'animazione Barbie e lo schiaccianoci. Dato l'enorme successo ottenuto, soprattutto tra le bambine, la serie cinematografica si è sviluppata con parecchi seguiti arrivando a detenere il record come terzo film al mondo ad avere più seguiti.
Barbie è una linea di fashion doll commercializzata dalla Mattel a partire dal 9 marzo 1959 e incentrata su una giovane donna statunitense. Il vero nome di Barbie è Barbara Millicent Roberts ed è nata a Willow, nel Wisconsin. È la bambola più venduta al mondo ed elemento di punta della sua casa di produzione. Il prodotto della linea più venduto è stata la Totally Hair Barbie, con capelli acconciabili lunghi fino ai piedi della bambola, distribuita nel 1992. Barbie è stato anche il primo giocattolo ad avere una strategia di mercato basata massicciamente sulla pubblicità televisiva, strategia successivamente ripresa da altri; gli spot per molti anni sono stati caratterizzati dalla melodia di Georgy Girl, hit del gruppo musicale The Seekers. Si stima che oltre un miliardo di Barbie siano state vendute in almeno 150 nazioni, e la Mattel ha dichiarato che vengono vendute tre Barbie al secondo.