Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Simone II Baschenis (1495 circa – 1555) è stato un pittore italiano, appartenente ad una delle più popolari botteghe di pittori itineranti presenti nel Bergamasco e nel Trentino.. La famiglia dei Baschenis, originaria della frazione di Colla nel comune montano di Santa Brigida (BG), costituisce un interessante esempio di bottega di frescanti che, a partire dalla metà del XV secolo. si tramandarono per secoli di padre in figlio il loro mestiere. Simone II fu figlio di Cristoforo II, rampollo della cosiddetta dinastia di Cristoforo, uno dei due ceppi della famiglia.
La dormitio Virginis è un dipinto a fresco risalente al 1580 realizzato da Cristoforo Baschenis il Vecchio nel santuario della Beata Vergine sul monte Altino, località di Albino, a completamento di un ciclo di pitture dedicate alle storie di Maria.
Evaristo Baschenis (Bergamo, 7 dicembre 1617 – Bergamo, 16 marzo 1677) è stato un pittore italiano.
Cristoforo Baschenis il Giovane (Averara, 1561 – 1626) è stato un pittore italiano.