apri su Wikipedia

Battaglia del Volturno

La battaglia del Volturno indica alcuni scontri armati avvenuti tra i volontari garibaldini e le truppe borboniche, avvenuti tra il 26 settembre e il 2 ottobre 1860 nei pressi del fiume Volturno, durante la spedizione dei Mille. Il territorio impegnato dalle vicende belliche è sito nell'attuale provincia di Caserta, delimitato all'incirca in un triangolo avente i vertici nelle città di Capua, Caiazzo e Maddaloni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Battaglia del Volturno"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale